Questo simulatore studia i dispositivi e i sistemi interessati al controllo ed alla riduzione delle emissioni nei motori a benzina.
La combustione del carburante all’interno dei cilindri di un motore è, infatti, incompleta.
Più è incompleta, maggiore è l’emissione di componenti nocive presenti nei gas di scarico del motore.
Il simulatore è dotato di un motore elettrico, con ruota fonica e sensore magnetico di posizione e velocità di rotazione.
Il motore elettrico ‘simula’ il funzionamento del motore reale (tutte le operazioni vengono fatte a velocità 10 volte inferiore a quella reale del motore: tra 80 e 600 rpm).
Questo permette di visualizzare sui LED il funzionamento dei vari dispositivi: candele, iniettori, ecc.
Sul display LCD vengono visualizzate le velocità effettive (rpm da 800 a 6000).
Tutti i segnali (su LED e boccole) sono sincronizzati con la rotazione della ruota fonica rendendo ‘reale’ l’operatività del simulatore.