Quando parliamo di telecomunicazioni, intendiamo lo scambio di informazioni su lunghe distanze con mezzi elettronici di voce, dati e video. Si tratta di uno studio molto completo che include un’ampia gamma di tecnologie di trasmissione delle informazioni, quali comunicazioni radio a microonde, fibre ottiche, trasmissioni radio e Internet.
Per quanto riguarda la formazione dei professionisti delle telecomunicazioni, essi devono applicare le loro conoscenze delle scienze di base – Fisica e Matematica – e quelle relative a segnali, sistemi, elettronica e informatica, per analizzare, progettare, pianificare, organizzare, produrre, installare, sviluppare, oltre a mantenere in funzione e gestire, reti e sistemi di telecomunicazioni, contribuendo così a soddisfare le esigenze del paese in cui si sviluppano professionalmente.
Il loro campo di lavoro attuale e potenziale è molto ampio e comprende le seguenti aree: telefonia, trasmissioni satellitari, radio, microonde e sistemi basati su fibra ottica, nonché reti digitali per telecomunicazioni e informatica.