ENERGIE RINNOVABILI
Le energie rinnovabili sono le fonti di energia basate sull’utilizzo delle risorse naturali: sole, vento, acqua o biomasse vegetali o animali. Si caratterizzano per non utilizzare combustibili fossili, ma risorse naturali capaci di rinnovamento illimitato.
Uno dei loro punti di forza è che hanno un impatto ambientale molto basso perché, oltre a non utilizzare risorse finite, non generano materie inquinanti.
Con i nostri sistemi didattici permettiamo al tecnico, all’ingegnere e allo specialista in energie rinnovabili di sviluppare competenze professionali nella formulazione di progetti di energia rinnovabile attraverso la diagnostica energetica, di realizzare sistemi economicamente vantaggiosi, di progettare soluzioni innovative per la qualità dell’energia elettrica, di studiare le risorse naturali dell’ambiente, di contribuire allo sviluppo sostenibile e all’uso razionale ed efficiente dell’energia al fine di migliorare la competitività dell’azienda in cui opera e di contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio.
Con le nostre apparecchiature, gli insegnanti sono in grado di sviluppare competenze in: studi di base, efficienza energetica, energia solare ed eolica, micro grid, centrali elettriche, Smart Grid, per citarne alcuni.
Con questa proposta, la De Lorenzo intende migliorare, arricchire e sviluppare processi cognitivi e sociali in termini di competenze professionali costituite da conoscenze, abilità e attitudini per una formazione completa dello studente.
L’espansione nell’uso delle energie rinnovabili richiede una conoscenza di base al fine di acquisire strumenti e competenze che consentano lo studio, la pianificazione, la progettazione e la simulazione di sistemi di generazione di energia pulita.
I kit didattici di base per le energie rinnovabili costituiscono un corso propedeutico che introduce lo studente alle diverse fonti di energia rinno…
L’uso efficiente dell’energia, detto anche risparmio energetico, mira a ridurre la quantità di energia richiesta per alimentare prodotti e servizi. Un apparecchio, un processo o un’installazione è efficiente dal punto di vista energetico quando consuma meno della quantità media di energia per svolgere un’attività. Una persona, un servizio o un prodotto efficiente e sensibile all’ambiente, oltre a…
Un impianto solare fotovoltaico (sistema fotovoltaico) è un sistema di alimentazione progettato per fornire energia solare utilizzabile tramite fotovoltaico; converte la luce solare o la radiazione solare in elettricità a corrente continua utilizzando semiconduttori. Per consentire ad utenti di diversa preparazione di studiare questo sistema nelle sue varianti, De Lorenzo ha sviluppato un gran nu…
L’energia eolica cattura il vento naturale e converte il movimento dell’aria in energia meccanica di solito per la produzione di elettricità e questo meccanismo si riferisce a una turbina eolica-elettrica. Le pale della turbina sono normalmente progettate per catturare l’energia cinetica del vento e quando iniziano a muoversi, fanno girare un albero che porta dal mozzo del rotore a un generatore…
Le celle a combustibile sono dispositivi che producono elettricità tramite una reazione chimica che avviene agli elettrodi (anodo e catodo). L’idrogeno è il combustibile di base, ma le celle a combustibile richiedono anche ossigeno. Generano elettricità con pochissimo inquinamento; gran parte dell’idrogeno e dell’ossigeno usati per generare elettricità si combinano per formare un sottoprodotto in…
I sistemi ibridi di energia rinnovabile stanno diventando popolari come sistemi di alimentazione autonoma (off-grid, non collegati a nessun sistema di distribuzione dell’elettricità) per fornire elettricità in aree remote grazie ai progressi nelle tecnologie di energia rinnovabile. Un sistema di energia ibrido di solito consiste in due o più fonti di energia rinnovabile usate insieme per fornire…
L’energia solare termica è l’uso dell’energia solare per il suo trasferimento a un mezzo vettore di calore, solitamente acqua o aria. È un’energia rinnovabile, sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Questa forma di generazione di energia può essere applicata nelle abitazioni e nelle strutture domestiche, ma anche nei grandi impianti solari termici.
Tra le diverse applicazioni di questa fonte…
La generazione di energia elettrica consiste nel trasformare un tipo di energia (chimica, cinetica, termica, luminosa, nucleare, solare, tra le altre) in energia elettrica. Per la generazione industriale vengono utilizzati impianti chiamati centrali elettriche, che effettuano alcune delle suddette trasformazioni. Costituiscono il primo passo del sistema di alimentazione elettrica.
Poiché il co…
Il termine Smart Grid viene utilizzato per fare riferimento a una rete di distribuzione elettrica intelligente. Sono fondamentalmente reti di distribuzione di elettricità combinate con moderne tecnologie dell’informazione, che forniscono dati sia alle società di distribuzione di elettricità che ai consumatori.
Per fornire intelligenza alle reti elettriche tradizionali si aggiungono contatori t…
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Would you like to know more about our products?
Vous souhaitez en savoir plus sur nos produits ?
¿Quiere saber más sobre nuestros productos?
Siamo a tua completa disposizione per soddisfare le tue richieste, parlaci del tuo progetto, sicuramente ti sapremo aiutare
We are at your complete disposal to answer your questions, tell us about your project, we will certainly be able to help you.
Nous sommes à votre entière disposition pour répondre à vos besoins, parlez-nous de votre projet, nous pourrons certainement vous aider.
Estamos a su entera disposición para satisfacer sus necesidades, háblenos de su proyecto, seguro que podremos ayudarle.