Skip to main content
X
Nessun prodotto nell'elenco

ELETTRONICA

L’elettronica è una branca della fisica che studia il comportamento delle cariche elettriche in diversi materiali e i dispositivi attivi come i semiconduttori o passivi come i resistori, i condensatori o gli induttori. La De Lorenzo ha sviluppato ambienti e soluzioni per la formazione sia teorica che pratica per lo sviluppo di competenze professionali nei diversi campi dell’elettronica. I nostri sistemi didattici partono dalle leggi fondamentali dell’elettricità e dell’elettromagnetismo, dalla teoria dei circuiti e dallo studio dei semiconduttori che, applicati allo studio dell’elettronica analogica, dell’elettronica digitale, dei microprocessori e dell’elettronica di potenza, aiuteranno a risolvere problemi in diversi campi dell’industria, quali il controllo di processo, le telecomunicazioni, la strumentazione o i dispositivi biomedicali.
Gli alimentatori della De Lorenzo sono progettati specificatamente per I laboratori di elettronica, tenendo in considerazione le necessità di studenti e insegnanti. I nostri moduli di alimentazione non includono soltanto tutte le tensioni necessarie per il funzionamento delle schede e dei circuiti elettronici, ma sono stati sviluppati per soddisfare gli standard di protezione necessari a fornire…
Il microprocessore è un chip integrato nell’unità di elaborazione centrale (CPU). La CPU è responsabile dell’interpretazione delle istruzioni e dell’elaborazione dei dati contenuti nel programma precedentemente incorporato. Si dice che un microprocessore è un sistema aperto perché le sue configurazioni variano a seconda dell’applicazione a cui è destinato. Il sistema didattico della De Lore…
L’elettronica è la disciplina che studia l’elaborazione di segnali che contengono informazioni o di altro tipo. Si possono distinguere due tipi di segnali: digitali e analogici. Possiamo, quindi, dire che i componenti elettronici possono essere suddivisi in: elettronica digitale ed elettronica analogica. Il sistema di schede BRS è costituito da un modulo di sviluppo e da una serie di schede el…
Il metodo didattico proposto dai sistemi Plug-in della De Lorenzo si basa sulla comprensione concettuale derivante dall’osservazione diretta dei singoli componenti elettrici attivi e passivi e dalla quantificazione dei fenomeni fisici per evidenziare i concetti fondamentali dell’elettronica analogica. I componenti, contenuti in blocchi di plexiglass trasparente, possono essere collegati tra lo…
TIME (Trainer for Interactive Multipurpose Electronics) è un sistema didattico per lo studio interattivo dell’elettronica. Le postazioni di lavoro TIME sono piattaforme per l’apprendimento guidato o l’autoapprendimento a 360 gradi. Con queste schede, l’insegnante praticamente può coprire tutti gli argomenti curriculari per lo studio dell’elettronica, dai concetti di base dell’elettricità e del…
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Would you like to know more about our products?
Vous souhaitez en savoir plus sur nos produits ?
¿Quiere saber más sobre nuestros productos?
Siamo a tua completa disposizione per soddisfare le tue richieste, parlaci del tuo progetto, sicuramente ti sapremo aiutare
We are at your complete disposal to answer your questions, tell us about your project, we will certainly be able to help you.
Nous sommes à votre entière disposition pour répondre à vos besoins, parlez-nous de votre projet, nous pourrons certainement vous aider.
Estamos a su entera disposición para satisfacer sus necesidades, háblenos de su proyecto, seguro que podremos ayudarle.