Skip to main content
X
Nessun prodotto nell'elenco

AUTOTRONICA

L’autotronica è un’area dell’ingegneria in cui le conoscenze di microelettronica, telematica, robotica e informatica trovano applicazione nel settore automobilistico. Studia tutto ciò che è azionato da sensori e sistemi elettrici in un veicolo, consentendo una maggiore interazione con l’utente.

La sua funzione principale è migliorare la sicurezza e il comfort delle automobili attraverso la tecnologia. Tra le ultime tendenze troviamo auto elettriche e veicoli autonomi.

Le competenze professionali che si possono sviluppare con le nostre apparecchiature di Autotronica sono:

  • Identificazione delle caratteristiche tecniche di apparecchiature e componenti nei veicoli e nei sistemi automobilistici.
  • Identificazione dei dispositivi di misura e comunicazione e dei punti di prova, secondo le procedure.
  • Conoscenza dei sensori e degli attuatori, considerando tipologia e specifiche tecniche.
  • Diagnosi dei guasti, uso di apparecchiature e strumenti di misura.
  • Manutenzione dei sistemi elettrici ed elettronici, utilizzando tecnologie all’avanguardia per la loro diagnosi.
  • Manutenzione dei sistemi di condizionamento e raffreddamento, utilizzando tecnologie all’avanguardia per la loro diagnosi.
  • Conoscere dei sistemi dei veicoli ibridi, considerando la loro tipologia e le procedure necessarie per la loro manutenzione.
TIME (Trainer for Interactive Multipurpose Electronics) è un sistema didattico per lo studio interattivo dell’elettronica. Le postazioni di lavoro TIME sono piattaforme per l’apprendimento guidato o l’autoapprendimento a 360 gradi. Con queste schede, l’insegnante praticamente può coprire tutti gli argomenti curriculari per lo studio dell’elettronica, dai concetti di base dell’elettricità e dell’…
I dimostratori della De Lorenzo consentono allo studente di accedere al modello di un sistema in modo reale e talvolta in scala e di effettuare esperimenti, in modo da comprenderne il comportamento o generare processi di valutazione di procedure e operazioni pratiche.
I sistemi di accensione dei veicoli si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni per offrire prestazioni migliori, più affidabili e più potenti. Lo scopo del sistema di accensione è generare una tensione molto elevata dalla batteria da 12 V dell’auto e inviarla a turno a ciascuna candela, accendendo la miscela aria-carburante nelle camere di combustione del motore. La bobina è il co…
Gli impianti elettrici dei veicoli erano relativamente semplici, contenenti solo pochi circuiti per l’illuminazione, i motori dei tergicristalli e del riscaldatore e un sistema di accensione a puntine. Gli ultimi anni sono stati testimoni di eccezionali progressi nella tecnologia elettronica, che hanno determinato una notevole crescita della funzione del sistema elettrico, tanto da portare a un r…
Il motore a combustione interna produce potenza meccanica dall’energia chimica contenuta nel carburante, a causa del processo di combustione che avviene all’interno del motore. Circa il 30% dell’energia rilasciata in un motore a combustione interna viene convertita in lavoro e l’energia rimanente viene persa sotto forma di calore e attrito nel motore. L’energia meccanica è solitamente resa dispon…
Il sistema frenante dell’automobile è il più importante nei veicoli. Inoltre, è un elemento essenziale per misurare le prestazioni di un’automobile che influisce sulle altre proprietà dei veicoli. È un dispositivo meccanico che inibisce il movimento assorbendo energia da un sistema in movimento per rallentare o fermare un veicolo in movimento, il più delle volte realizzato mediante attrito per co…
Il controllo delle emissioni dei veicoli è lo studio della riduzione delle emissioni degli autoveicoli prodotte soprattutto nei motori a combustione interna. È stato dimostrato che le emissioni di molti inquinanti atmosferici hanno una varietà di effetti negativi sulla salute pubblica e sull’ambiente naturale. I principali inquinanti includono idrocarburi (HC), monossido di carbonio (CO), ossidi…
I veicoli in continua evoluzione hanno creato la necessità di più caratteristiche di sicurezza dell’auto rispetto ai veicoli del passato. Man mano che le auto diventano più veloci ed efficienti, devono anche diventare più sicure. I conducenti sono protetti da più dispositivi di sicurezza dell’auto che mai, tra cui vetri infrangibili (che forniscono un parabrezza che si rompe in numerosi pezzi inn…
L’aria condizionata come dice “condiziona” l’aria. Non solo lo raffredda, ma riduce anche l’umidità. Tutti i condizionatori funzionano allo stesso modo sia che siano installati in un edificio, sia in un’auto. L’aria condizionata nell’auto riduce il numero di chilometri per litro perché c’è energia utilizzata per rimuovere il calore e l’umidità dall’aria all’interno, e questo consuma benzina a cau…
Un veicolo ibrido è quello che utilizza più di un mezzo di propulsione, il che significa che combina un motore a combustione interna (ICE – benzina o diesel) con un motore elettrico. I suoi principali vantaggi sono che dovrebbe consumare meno carburante ed emettere meno CO2 rispetto a un veicolo convenzionale a benzina o diesel comparabile. Il motore elettrico alimenta l’auto a velocità inferiori…
Un veicolo elettrico, chiamato anche EV, utilizza uno o più motori elettrici o motori di trazione per la propulsione. Un veicolo elettrico può essere alimentato attraverso un sistema di raccolta da elettricità proveniente da fonti esterne al veicolo o può essere autonomo con una batteria, pannelli solari o un generatore elettrico per convertire il carburante in elettricità. Proprio come esiste un…
Il motore diesel è un motore a combustione interna in cui l’accensione del carburante che viene iniettato nella camera di combustione è provocata dall’elevata temperatura dell’aria nel cilindro per compressione meccanica. I motori diesel funzionano comprimendo solo l’aria e contrastano con i motori ad accensione comandata come il motore a benzina o il motore a gas, che utilizzano una candela per…
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Would you like to know more about our products?
Vous souhaitez en savoir plus sur nos produits ?
¿Quiere saber más sobre nuestros productos?
Siamo a tua completa disposizione per soddisfare le tue richieste, parlaci del tuo progetto, sicuramente ti sapremo aiutare
We are at your complete disposal to answer your questions, tell us about your project, we will certainly be able to help you.
Nous sommes à votre entière disposition pour répondre à vos besoins, parlez-nous de votre projet, nous pourrons certainement vous aider.
Estamos a su entera disposición para satisfacer sus necesidades, háblenos de su proyecto, seguro que podremos ayudarle.