INIEZIONE DIRETTA COMMON RAIL PER MOTORE DIESEL
Questo simulatore permette allo studente di realizzare esercitazioni e ricerca guasti nei sistemi di iniezione diretta common rail per motori diesel che, a differenza di quanto succede nei motori tradizionali di iniezione di benzina dove la pressione del combustibile avviene soltanto attraverso i cilindri, utilizza alta pressione (circa 1500 bar), una pompa elettrica e un unico collettore (Common rail) per collegare la pompa agli elettroiniettori, che sono elettronicamente e individualmente controllati per quanto riguarda l’inizio e la durata dell’iniezione.
Nel motore diesel convenzionale, la velocità di rotazione del motore controlla la pressione degli iniettori e, inoltre, pressione e iniezione sono strettamente correlati, di modo che quando la pressione eccede un certo limite, si attiva un’apertura meccanica dell’iniettore.
Pertanto, i vantaggi nell’uso di un common rail sono evidenti:
- Alta pressione anche a bassi regimi
- Eccellente atomizzazione e dispersione del combustibile
- Incremento della coppia
- Riduzione del rumore
- Riduzione dei consumi e delle emissioni