IMPIANTO SEMAFORICO INTELLIGENTE
Il DL 2121 rappresenta un incrocio tra due strade a senso unico, controllate ciascuna da un semaforo e dotate di tre attraversamenti pedonali anch’essi con semaforo.
Il controllo automatico dell’impianto semaforico è effettuato mediante PLC non con la solita temporizzazione ciclica: solo la presenza di almeno una vettura determina il segnale di libero del corrispondente semaforo, che permette il transito di tutte le auto comprese tra i due sensori di rilevazione.
Il dialogo tra i semafori delle due strade permette l’alternarsi del segnale di libero in funzione dell’intensità del traffico, mentre l’attraversamento pedonale avviene su richiesta tramite pulsanti.
Le auto presenti sono visualizzate mediante LED, il cui controllo è affidato tramite pulsanti a un circuito elettronico indipendente dal PLC.
Le segnalazioni luminose sono assicurate da gruppi di LED di vario colore.
Flessibilità, affidabilità e sicurezza sono i suoi principali vantaggi.
Con questo modulo, gli studenti possono eseguire esperimenti comunemente utilizzati nell’ambiente di automazione industriale.
Tutte le sezioni (alimentazione, terminali di I/O digitali, semafori, LED e pulsanti) sono identificate attraverso chiari blocchi che ne riportano tipologie e simboli.