Skip to main content
X
Nessun prodotto nell'elenco

SISTEMA DELLA PIATTAFORMA TIME

TIME (Trainer for Interactive Multipurpose Electronics) è un sistema didattico per lo studio interattivo dell’elettronica. Le postazioni di lavoro TIME sono piattaforme per l’apprendimento guidato o l’autoapprendimento a 360 gradi. Con queste schede, l’insegnante praticamente può coprire tutti gli argomenti curriculari per lo studio dell’elettronica, dai concetti di base dell’elettricità e dell’elettromagnetismo ai circuiti in CC e CA, ai dispositivi elettronici, all’amplificazione, ecc., ai filtri, all’elettronica digitale, ai suoi campi di applicazione in ingegneria quali regolazione e controllo, telecomunicazioni, autotronica, biomedicale o elettronica di potenza, con il controllo di convertitori, motori e generatori, per citarne alcuni. Comprende:
  1. Una base di alimentazione che permette l’interfacciamento delle schede con il PC.
  2. Area di lavoro dello studente: software di istruzione assistita da computer, che include teoria e istruzioni per l’esecuzione delle esercitazioni pratiche.
  3. Area di lavoro dell’insegnante: piattaforma software per la gestione del laboratorio didattico virtuale.
  4. Strumentazione virtuale.
  5. Sistema di autovalutazione.
Con la grande varietà di schede, l’insegnante può integrare la metodologia del problem solving progressivo grazie alla possibilità di inserire nelle schede guasti simulati, stimolando il pensiero critico degli studenti. Con il sistema TIME lo studente svilupperà processi cognitivi in termini di competenze professionali integrate da conoscenze e abilità. Il docente avrà a disposizione un ottimo strumento teorico e pratico, con un sistema che permette di stimolare l’apprendimento graduale e di pianificare i corsi.
De Lorenzo ha sempre investito nella progettazione di moduli di alimentazione per soddisfare diverse tipologie di clienti e quindi, per un prodotto particolare come TIME (disponibile nei Laboratori di Elettronica, Biomedicale, Autotronica e Telecomunicazioni), De Lorenzo ha realizzato un modulo polivalente che ha la possibilità di avere una postazione di lavoro completa, sia nell’hardware che nel…
Elettricità e magnetismo sono due fenomeni correlati prodotti dalla forza elettromagnetica. Insieme formano l’elettromagnetismo. Una carica elettrica in movimento genera un campo magnetico. Un campo magnetico induce il movimento della carica elettrica, producendo una corrente elettrica. Un campo elettromagnetico può essere statico, cambiare lentamente o formare onde. Le onde elettromagnetiche son…
I dispositivi elettronici hanno influenzato enormemente lo sviluppo di molti aspetti della società moderna, come le telecomunicazioni, l’intrattenimento, l’istruzione, l’assistenza sanitaria, l’industria e la sicurezza. La principale forza trainante dietro il progresso dell’elettronica è l’industria dei semiconduttori. Un componente elettronico è qualsiasi componente di un sistema elettronico…
Il processo attraverso il quale è possibile aumentare l’intensità di un segnale utilizzando un opportuno circuito elettronico chiamato amplificatore è chiamato amplificazione e la progettazione degli amplificatori è molto importante nello studio dei circuiti elettronici. Ciò viene generalmente ottenuto utilizzando componenti elettronici come transistor, amplificatori operazionali o tubi a vuoto…
L’elettronica digitale è un campo dell’elettronica che coinvolge lo studio dei segnali digitali e l’ingegneria dei dispositivi che li utilizzano o li producono. Di solito sono costituiti da grandi assiemi di porte logiche, spesso confezionate in circuiti integrati. Nonostante il nome, la progettazione dell’elettronica digitale include importanti considerazioni sulla progettazione analogica. Un…
Un sistema di controllo gestisce, comanda, dirige o regola il comportamento di altri dispositivi o sistemi utilizzando circuiti di controllo. Ciò può variare da un semplice regolatore di riscaldamento domestico che utilizza un termostato che controlla una caldaia domestica fino a grandi sistemi di controllo industriale utilizzati per controllare processi o macchine. In un sistema di controllo…
Una breadboard (a volte chiamata plugblock) viene utilizzata per costruire prototipi temporanei di circuiti elettronici. È utile ai progettisti perché consente di rimuovere e sostituire facilmente i componenti. È utile anche a chi vuole costruire un circuito per dimostrarne il funzionamento, per poi riutilizzare i componenti in un altro circuito. È il kit di strumenti preferito nei laboratori di…
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Would you like to know more about our products?
Vous souhaitez en savoir plus sur nos produits ?
¿Quiere saber más sobre nuestros productos?
Siamo a tua completa disposizione per soddisfare le tue richieste, parlaci del tuo progetto, sicuramente ti sapremo aiutare
We are at your complete disposal to answer your questions, tell us about your project, we will certainly be able to help you.
Nous sommes à votre entière disposition pour répondre à vos besoins, parlez-nous de votre projet, nous pourrons certainement vous aider.
Estamos a su entera disposición para satisfacer sus necesidades, háblenos de su proyecto, seguro que podremos ayudarle.