Skip to main content
X
Nessun prodotto nell'elenco

FRENATA

Il sistema frenante dell’automobile è il più importante nei veicoli. Inoltre, è un elemento essenziale per misurare le prestazioni di un’automobile che influisce sulle altre proprietà dei veicoli. È un dispositivo meccanico che inibisce il movimento assorbendo energia da un sistema in movimento per rallentare o fermare un veicolo in movimento, il più delle volte realizzato mediante attrito per convertire l’energia cinetica in calore. I freni possono essere a disco oa tamburo e quelli anteriori hanno un ruolo maggiore nell’arresto della vettura rispetto a quelli posteriori, perché la frenata scarica il peso della vettura in avanti sulle ruote anteriori. Il freno a disco ha un disco che gira con la ruota e quando viene applicato il freno, la pressione del fluido forza le pastiglie contro il disco. Il freno a tamburo ha un tamburo cavo che gira con la ruota e una piastra posteriore fissa su cui ci sono due pattini ricurvi che trasportano guarnizioni di attrito ne copre la parte posteriore aperta. Molte auto sono dotate di servoassistenza per ridurre lo sforzo necessario per applicare i freni e la fonte di tale potenza è la differenza di pressione tra il vuoto parziale nel collettore di aspirazione e l’aria esterna. A parte l’impianto frenante idraulico, tutti i veicoli sono dotati di freno a mano meccanico che agisce su due ruote, solitamente quelle posteriori. In situazioni di guida critiche (su strada bagnata o sdrucciolevole), o se il guidatore è spaventato o stordito, le ruote possono bloccarsi in frenata e questo rende impossibile sterzare il veicolo; l’Anti-lock Braking System (ABS) rileva il bloccaggio incipiente di una o più ruote in una fase iniziale e riduce selettivamente la pressione di frenata. Ciò garantisce che il conducente possa evitare gli ostacoli anche con una frenata completa e possa frenare il veicolo e arrestarlo in modo sicuro e rapido. Altri sistemi che operano in combinazione con l’ABS sono l’Anti-Slip Regulation (ASR) noto anche come Traction Control System (TCS) e l’Electronic Brakeforce Distribution (EBD). L’ASR è progettato per impedire lo slittamento delle ruote motrici a tutte le velocità di guida e per ridurre l’usura dei pneumatici e l’EBD, sempre accoppiato all’ABS, può applicare una pressione frenante più o meno su ciascuna ruota al fine di massimizzare la potenza di arresto mentre mantenimento del controllo veicolare. Per il settore frenante, De Lorenzo ha progettato due pannelli per simulare il comportamento, con l’ausilio di un software CAI, tali da studiare le tecniche e le componenti elettromeccaniche utilizzate nella frenata idraulica e nei sistemi ABS. La risoluzione dei problemi è fornita in entrambi i simulatori. Sono disponibili anche due dimostratori per questa categoria. Una base che consente di lavorare su sistemi ABS e ASR con l’ausilio di un controller a microprocessore e un altro trainer avanzato basato su un sistema ABS/EBD/ASR Volkswagen Passat per mostrare la struttura e il suo funzionamento. Quest’ultimo dimostratore è dotato di impostazione intelligente dei guasti e risoluzione dei problemi. Tutti i formatori sono consigliati per istituti professionali, scuole professionali e istituti tecnici.

Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Would you like to know more about our products?
Vous souhaitez en savoir plus sur nos produits ?
¿Quiere saber más sobre nuestros productos?
Siamo a tua completa disposizione per soddisfare le tue richieste, parlaci del tuo progetto, sicuramente ti sapremo aiutare
We are at your complete disposal to answer your questions, tell us about your project, we will certainly be able to help you.
Nous sommes à votre entière disposition pour répondre à vos besoins, parlez-nous de votre projet, nous pourrons certainement vous aider.
Estamos a su entera disposición para satisfacer sus necesidades, háblenos de su proyecto, seguro que podremos ayudarle.